Quando indosso il preservativo, perdo l’erezione

Per il 69° appuntamento della rubrica “il sessuologo risponde”, riprendo un argomento a cui è già capitato di rispondere ma che viene riproposto ciclicamente nelle domande che ricevo. Quando indosso il preservativo perdo l’erezione. La persona che mi scrive lamenta una difficoltà frequente a molti uomini e si trova disorientato nel ragionare su come affrontarla. Proviamo a ragionarci insieme.

Quando indosso il preservativo perdo l'erezione - Il sessuologo risponde #69 - Valerio Celletti

Iscriviti al canale

Domanda

Dott. Celletti

Ho 57 anni e mai avevo problemi con o senza.

Adesso se mi viene duro, appena metto il preservativo mi si affloscia… non riesco più a fare niente e mi prende un’ansia pazzesca che all’inizio non avevo senza il preservativo.

Quando ho la partner giusta e non lo uso e lei mi eccita con le parole spinte, mi viene durissimo da paura. Ma se non uso il p… se perdo secondi a metterlo, mi si affloscia.

Come devo fare?

Che posso prendere?

Mi aiuti. Faccio sempre cilecca ultimamente e brutte figure.

Grazie

Il sessuologo risponde #69

Buongiorno, grazie per la condivisione.

Il suo problema è comune a molte persone e riguarda un modo emotivamente inefficace di vivere l’uso del preservativo. Lei stesso, comprensibilmente, scrive con intensità di un’attività (indossare il preservativo) che dice necessitare solo di pochi secondi di concentrazione. In realtà, credo che indossare un preservativo necessiti di ben più di qualche secondo.

Non sminuiamo la complessità di indossare il preservativo

Serve fermarsi, andare a prendere il preservativo, aprire la confezione, estrarlo dalla confezione, sincerarsi di averlo impugnato dal verso giusto, posizionarlo sul pene, srotolarlo con calma facendo attenzione che non rimangano bolle d’aria e controllare di averlo indossato correttamente in modo che non si sfili successivamente.

Non è un’attività da pochi secondi! Indossare il preservativo è un’attività con una sua complessità, ma non per questo è necessario farsi prendere eccessivamente dall’ansia.

L’ansia eccessiva è un problema

Vivere con ansia il momento del preservativo è un’esperienza normale che riguarda la maggior parte delle persone. Però, avere “troppa” ansia è un problema. L’ansia è un’emozione prodotta dalla percezione di un pericolo. Un’ansia intensa implica la percezione, personale e soggettiva, di un pericolo grave. Ed è comprensibile che il suo corpo, coinvolto in un’occasione percepita come gravemente pericolosa, non abbia la priorità di consumare un rapporto sessuale. Il sesso, per quanto nella pratica sia possibile farlo nelle situazioni più disparate, è un’attività che l’evoluzione ha favorito fosse vissuta in sicurezza. Lontano dai pericoli.

Quindi è opportuno iniziare a prendersi maggiore cura di sé durante le sue esperienze sessuali!

Definire correttamente il pericolo

I due fronti su cui è probabile che lei si senta in pericolo è possibile che riguardino:

a) il pensiero che lei ha di sé stesso mentre “perde” alcuni secondi nell’indossare correttamente il preservativo.

b) il pensiero che lei ha della sua partner mentre “perde” alcuni secondi nell’indossare correttamente il preservativo.

Non posso sapere quali siano nello specifico i suoi pensieri in quel momento, ma è sufficiente fare un confronto con l’episodio che ha descritto in cui non indossa il preservativo per vedere come quel comportamento la fa sentire esposto su due fronti, un momento di insicurezza in cui percepisce un pericolo intenso.

Sarebbe un errore pensare che il problema esista solo quando lei indossa il preservativo. Nell’episodio in cui lei non indossa il preservativo riesce ad avere un’esperienza sessuale più soddisfacente, ma il problema persiste anche in quel momento. Infatti, il problema non è la disfunzione erettile conseguente alla pausa per indossare il preservativo. Il problema è il modo con cui lei pensa a sé stesso e alla sua partner come, probabilmente, due persone in competizione. Quando indossa il preservativo, lei mostra “il proprio fianco” alla persona presente che, invece che essere percepita come partner e complice, è elevata a giudice, insieme a lei, della sua performance sessuale.

Il preservativo è un alleato

È comprensibile sentirsi in pericolo quando si è sotto esame. In questo senso, quando non indossa il preservativo, è come se lei avesse “schivato” il pericolo di essere messo sotto esame. Ma evitare il preservativo non è la soluzione. Il preservativo è un valido alleato nel proteggersi dalle malattie a trasmissione sessuale e dalle gravidanze indesiderate. Altrettanto, la persona con cui condivide la sua esperienza sessuale è una persona su cui è opportuno iniziare a ragionare in termini più efficaci e realistici, così da avere accesso a un’esperienza più piacevole e desiderabile.

Prendersi tempo è un buon modo di prendersi cura di sé

La psicoterapia è il contesto d’elezione in cui lavorare sulle proprie necessità emotive e sul proprio modo di pensare al rapporto con sé stesso e con gli altri. In caso di una difficoltà sessuale è opportuno sentire un medico per una valutazione organica e, in assenza di condizioni mediche da trattare, iniziare una psicoterapia con uno psicoterapeuta specializzato in sessuologia.

Inizi a dedicare momenti per ragionare con lucidità sul modo in cui sta pensando a sé stesso e alla sua partner in merito al rapporto sessuale. Altrettanto, si prenda del tempo per allenarsi con calma alla pratica di indossare il preservativo. Sminuire il preservativo a un compito banale non è di aiuto. Chiaramente non si tratta di un problema di astrofisica, ma non è neanche un’attività semplice. Si prenda il tempo per indossarlo con calma e per studiare i passaggi necessari. Da solo, ma anche quando è con un’altra persona. Impari a prendersi il suo tempo, che è un buon modo di prendersi cura di sé, dentro e fuori dal sesso.

Spero di esserle stato di aiuto nell’offrire alcune indicazioni per una definizione migliore del problema, che è un passaggio fondamentale per trovare una soluzione più efficace.

Mi scriva nel caso avesse ulteriori dubbi.

Dr. Valerio Celletti

Schema del video “Quando indosso il preservativo perdo l’erezione”

Quando indosso il preservativo perdo l'erezione - schematizzato
Preservativo e perdita d'erezione