
Il lutto di chi tradisce
Per il 62° appuntamento della rubrica "il sessuologo risponde", mi scrive una persona che si interroga su "quello che vive dentro di sé il traditore una volta che chiude una relazione con l'amante con cui ha condiviso molto". La domanda credo sia molto interessante, perché tocca una sfumatura del lutto che spesso è poco rappresentata perché messa in ombra dal giudizio nei confronti di chi viola la fiducia altrui.

A cosa serve l’educazione sessuale e emotiva?
L'educazione sessuale e emotiva sono strumenti di prevenzione e cura fondamentali per il benessere sessuale

I rischi di usare il sesso per compensare altri bisogni
Quali sono i rischi di usare il sesso per compensare altri bisogni? Non c’è nulla di male a vivere la sessualità per perseguire più di un obiettivo. Ma quando la sessualità viene usata soprattutto per obiettivi non sessuali, c’è il rischio di fare confusione e di non aver ben chiaro il senso del proprio comportamento. Con tutte le conseguenze del caso

L’eterofobia è innata o appresa? Il sessuologo risponde #59
Per il 59° appuntamento della rubrica “il sessuologo risponde”, mi scrive una persona che si interroga sull’eterofobia. Cosa significa essere intolleranti? È un comportamento innato o appreso?

Maternità e calo del desiderio
Nel 58° capitolo della rubrica il sessuologo risponde, mi scrive una donna alle prese con la maternità e un blackout del proprio desiderio sessuale. Aveva già vissuto questa esperienza durante la prima gravidanza, ma dopo 5 anni la seconda gravidanza innesca nuovamente un problema di calo del desiderio. Da dove iniziare?

Blocco psicologico al piacere – 57
Per il 57° appuntamento della rubrica il sessuologo risponde, mi scrive una donna alle prese con un blocco psicologico al piacere sessuale.
Elemento centrale di questa domanda è l'importanza di riformulare in modo ordinato le proprie difficoltà. Spesso tendiamo a fare confusione sul peso che hanno gli elementi coinvolti nel produrre un problema. Riordinare il tutto, invece, permette di arrivare più facilmente a riconoscere il percorso per arrivare alla soluzione.

Dal calo del desiderio alla depressione #56
Mi scrive una persona in difficoltà per un calo del desiderio sessuale che lo sta portando alla depressione, ma forse non sta riuscendo a definire il problema in modo efficace.

Gelosia retroattiva o mancanza di fiducia? #55
Per il 55° appuntamento della rubrica "il sessuologo risponde", mi scrive una persona che chiede supporto per un problema che riferisce essere di "gelosia retroattiva".

Sono gay e vorrei riuscire a far sesso con una donna #54
Alcune domande sono più complicate di altre. In questo caso è stato difficile riuscire a rispondere in modo onesto, trasparente e spero utile a una domanda che coinvolge problemi etici importanti. La persona che scrive “sono gay e vorrei riuscire a far sesso con una donna” sta pianificando una truffa, e probabilmente la considera la sua unica possibilità. Esistono alternative che non riesce ancora ad immaginare.

Aiutarlo senza fraintendimenti – il sessuologo risponde #53
Come aiutarlo senza fraintendimenti? Dato che non è possibile non comunicare, è meglio provare a capirsi che sembrare disinteressati.