Tag Archivio per: ansia

Troppo intelligente per non avere ansia? MasterChef 2025
L’ansia è conseguenza di un eccesso di intelligenza? E la calma è il prodotto di una radicata stupidità? Entrambe le opzioni sono ampiamente discutibili. Quindi provo a metterle in discussione approfondendo principalmente 3 punti. Come le difficoltà d’ansia siano spesso formulate in modo inefficace. Il fatto che l’esperienza dell’ansia sia spesso un’esperienza frustrante in cui sentirsi incompresi. E un chiarimento sull’importanza della correttezza formale del pensiero nella competenza emotiva. Tutta la riflessione nasce da uno spunto offerto da una puntata di MasterChef Italia, quindi verrà dedicato un momento iniziale e finale a quanto emerso durante la trasmissione.

Inside Out 2 spiegato da uno psicologo
Inside Out 2 è un film d’animazione di cui consiglio la visione a tutti coloro che desiderano sia trascorrere un momento leggero, sia capire qualcosa in più su come funzionano le emozioni e i processi mentali. Saper trovare il giusto compromesso tra divulgazione e leggerezza è una qualità rara, ma Inside Out riesce a parlare di Ansia in modo corretto e coinvolgente.

Quando indosso il preservativo perdo l’erezione
Per il 69° appuntamento della rubrica "il sessuologo risponde", riprendo un argomento a cui è già capitato di rispondere ma che viene riproposto ciclicamente nelle domande che ricevo. Quando indosso il preservativo perdo l'erezione. La persona che mi scrive lamenta una difficoltà frequente a molti uomini e si trova disorientato nel ragionare su come affrontarla. Proviamo a ragionarci insieme.

Bisogno di rassicurazioni – Il sessuologo risponde 68
Nel 68° appuntamento della rubrica "il sessuologo risponde", mi scrive una persona che vive la sessualità come un’esperienza rassicurante di cui ha profondamente bisogno. Tra i vari, emergono due dubbi importanti. 1) Come vivere in coppia l'asimmetria nel desiderio sessuale? 2) Potrebbe essere affetta da un problema di dipendenza sessuale? Proviamo a rispondere, considerando che ogni persona vive un'esperienza unica e originale, quindi la risposta non sarà un manuale su "cosa fare nel caso in cui..." ma, piuttosto, è una riflessione sullo specifico e unico caso che la riguarda.

Blocco psicologico al piacere – 57
Per il 57° appuntamento della rubrica il sessuologo risponde, mi scrive una donna alle prese con un blocco psicologico al piacere sessuale.
Elemento centrale di questa domanda è l'importanza di riformulare in modo ordinato le proprie difficoltà. Spesso tendiamo a fare confusione sul peso che hanno gli elementi coinvolti nel produrre un problema. Riordinare il tutto, invece, permette di arrivare più facilmente a riconoscere il percorso per arrivare alla soluzione.

Dal calo del desiderio alla depressione #56
Mi scrive una persona in difficoltà per un calo del desiderio sessuale che lo sta portando alla depressione, ma forse non sta riuscendo a definire il problema in modo efficace.

L’orgasmo è misura dell’amore? Il sessuologo risponde #48
Per il 48° appuntamento della rubrica "il sessuologo risponde", una coppia scrive di come per loro l'orgasmo è diventato misura del loro amore. Questo approccio, unito ad un problema nella gestione dell'ansia, ha compromesso il benessere sessuale della coppia. Proviamo a ragionare insieme sulle alternative.

Come nasce l’ansia sociale? Tra influenze genitoriali e vulnerabilità individuale
Prendendo spunto da un brillante articolo pubblicato a ottobre 2020 sulla rivista Psicoterapia cognitiva e comportamentale edito da Erickson e scritto dalle dottoresse Caputi, Pesenti, Perego e Scaini, parlo del rapporto tra genitori e figli nella nascita dell'ansia sociale. Questo argomento è ampio e difficilmente riassumibile in un video così breve, ma spero comunque che questo possa offrire uno spunto di riflessione a chi volesse riflettere sul tema dell'ansia sociale e delle sue origini.

Costruire la coppia
Ottobre e novembre 2020 è l’occasione per partecipare alla 13° campagna nazionale di promozione dell’armonia relazionale. Visita il sito dedicato all’iniziativa per ulteriori informazioni su come prenotare un check-up relazionale gratuito.

Ansia e intimità
Ansia e intimità di coppia sono profondamente intrecciate. Ad un primo sguardo potrebbe sembrare che l’ansia produca tutti i problemi sessuali, ma non è così. Ha un ruolo importante in molte difficoltà, ma a volte è solo l’elemento più rumoroso di un concerto più complesso.