Tag Archivio per: controllo

Essere deboli va bene? - Valerio CellettiValerio Celletti

Essere deboli va bene? Tra accettazione e framing

Recentemente mi è capitato di sentire una persona esprimere supporto in un gruppo minoritario affermando che “essere deboli va bene”. Ma cosa implica sostenere che essere deboli va bene? Per comprenderlo serve conoscere l'accettazione e il framing.
Come nasce l'ansia sociale Tra influenze genitoriali e vulnerabilità individuale - Valerio CellettiValerio Celletti

Come nasce l’ansia sociale? Tra influenze genitoriali e vulnerabilità individuale

Prendendo spunto da un brillante articolo pubblicato a ottobre 2020 sulla rivista Psicoterapia cognitiva e comportamentale edito da Erickson e scritto dalle dottoresse Caputi, Pesenti, Perego e Scaini, parlo del rapporto tra genitori e figli nella nascita dell'ansia sociale. Questo argomento è ampio e difficilmente riassumibile in un video così breve, ma spero comunque che questo possa offrire uno spunto di riflessione a chi volesse riflettere sul tema dell'ansia sociale e delle sue origini.
il sessuologo rispondeValerio Celletti

Prostata ingrossata e disturbo erettile. È tutto sotto controllo?

Un uomo di 66 anni mi chiede un parere sull'insorgere di un problema di erezione. Per capire meglio la situazione, è importante che lui prima consulti un medico di assistenza primaria. Quando si presentano in concomitanza sintomi fisici e sessuali, una diagnosi accurata è sempre importante.
Cos'è il pensiero positivo Funziona Vantaggi e limiti della teoria del pensiero positivo

Cos’è il pensiero positivo? Funziona? Vantaggi e limiti della teoria del pensiero positivo

Cos'è la teoria del pensiero positivo? Esploriamo insieme vantaggi e limiti della teoria del pensiero positivo e valutiamo le possibili alternative.