Tag Archivio per: corpo

Desiderio sessuale responsivoValerio Celletti

Il desiderio sessuale responsivo – il sessuologo risponde 67

Il desiderio sessuale responsivo è una modalità di eccitazione che riguarda le persone che vivono l'eccitazione sessuale come conseguenza della stimolazione sessuale altrui. Eccitarsi quando si riceve una stimolazione sessuale adeguata è un'esperienza comune alla maggior parte delle persone. Altrettanto, eccitarsi sempre e solo come conseguenza di una stimolazione, spesso descrive un modo complesso di vivere il rapporto con il proprio corpo. Conoscere i propri gusti, i propri sensi e il proprio corpo è un buono modo per vivere con piacevolezza il proprio desiderio sessuale.
Il sessuologo risponde 58 - Maternità e calo del desiderio - Valerio CellettiValerio Celletti

Maternità e calo del desiderio

Nel 58° capitolo della rubrica il sessuologo risponde, mi scrive una donna alle prese con la maternità e un blackout del proprio desiderio sessuale. Aveva già vissuto questa esperienza durante la prima gravidanza, ma dopo 5 anni la seconda gravidanza innesca nuovamente un problema di calo del desiderio. Da dove iniziare?
Il corpo non mente? Fidarsi del corpo senza ignorare la menteValerio Celletti

Il corpo non mente? Fidarsi del corpo senza ignorare la mente

Chiedersi se il corpo non mente è una domanda sottesa a molti dubbi nella sessualità. è frequente che le persone credano che il corpo sia più affidabile della mente e che vada seguito acriticamente, come altre pensano che sia opportuno dedicare spazio solo esclusivamente alla mente. Ma corpo e mente sono intrecciati e serve ascoltare entrambi nel modo più appropriato.
Il sessuologo risponde - 29 - Ansia e intimitàValerio Celletti

Ansia e intimità

Ansia e intimità di coppia sono profondamente intrecciate. Ad un primo sguardo potrebbe sembrare che l’ansia produca tutti i problemi sessuali, ma non è così. Ha un ruolo importante in molte difficoltà, ma a volte è solo l’elemento più rumoroso di un concerto più complesso.
Psicosomatica istruzioni per l'uso per i disturbi psicosomaticiValerio Celletti

Psicosomatica, istruzioni per l’uso per i disturbi psicosomatici

I disturbi psicosomatici sono quelle difficoltà che possono emergere dall'interazione tra il corpo e la mente. A volte il corpo causa un problema alla mente e alle emozioni, mentre altre volte la mente e le emozioni causano un problema al corpo o portano a decisioni che danneggiano il corpo.
Il sessuologo risponde - 16 - Con la gravidanza sento la necessità di masturbarmiValerio Celletti

Con la gravidanza sento la necessità di masturbarmi

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti che coinvolgono il corpo e il pensare al corpo. Possono influenzare il desiderio e portare a comportamenti nuovi che è importante capire e integrare nel proprio benessere sessuale.