Tag Archivio per: cultura

L’eterofobia è innata o appresa? Il sessuologo risponde #59
Per il 59° appuntamento della rubrica “il sessuologo risponde”, mi scrive una persona che si interroga sull’eterofobia. Cosa significa essere intolleranti? È un comportamento innato o appreso?

NEET – Not in Education, Employment or Training
Tutti i Neet disimpegnati tendono ad avere alcune caratteristiche comuni. Hanno una forte cultura del lavoro, un profondo pessimismo, un'autostima fragile e poca competenza emotiva. Lavorare in psicoterapia tende ad essere molto efficace per sbloccare la situazione e permettere uno sguardo più realistico verso se stessi, verso il mondo e la sua complessità.

Le terapie di conversione
A marzo 2019 durante il congresso mondiale delle famiglie i partecipanti hanno parlato di tesi controverse, tra cui le terapie di conversione o anche dette terapie riparative per l'omosessualità. Durante il convegno queste pratiche sono state definite scientifiche e citate con naturalezza, ma sono pratiche anacronistiche, contrarie alla deontologia professionale e iatrogene per chi le subisce. è importante ribadirne la pericolosità mettendo in dubbio le idee che ne costituiscono le fondamenta.