Tag Archivio per: gusto
Perché sono omofobo? Il sessuologo risponde #52
Chiedersi "perché sono omofobo?" è una domanda preziosa. Spesso ci si interroga solo quando si è vittime, ma può essere importante per tutti.
Pansessuale – Capitolo 7 della guida all’orientamento sessuale
Il settimo capitolo della guida all’orientamento sessuale è dedicato all’orientamento sessuale pansessuale. Per parlare di pansessualità era necessario aver parlato di tutti gli altri orientamenti sessuali, altrimenti alcuni passaggi sarebbero risultati incomprensibili. Infatti dopo gli orientamenti asessuale, eterosessuale, omosessuale e bisessuale, l’orientamento sessuale pansessuale può essere considerato l’ultimo dell’elenco.
Eterosessuale – Capitolo 4 della guida all’orientamento sessuale
Quarto capitolo della guida all’orientamento sessuale: L'eterosessualità è il secondo degli orientamenti sessuali discusso in questa guida ed è definito dalla presenza di desiderio sessuale verso persone riconosciute di sesso alternativo al proprio. In questo capitolo cerchiamo di capire come funziona il riconoscimento dei tratti di genere, i problemi dell'eterosessismo, l'importanza di soffermarsi consapevolmente sui propri gusti e alcuni dubbi sulle statistiche ufficiali in merito alla diffusione dell'eterosessualità.
Quando uso il preservativo perdo l’erezione
Il preservativo è alleato del benessere sessuale, ma per alcune persone può diventare un problema. Quando non si riesce ad indossare il profilattico durante il sesso, spesso accade perché la pausa spezza un equilibrio troppo fragile. Il problema, però, non è il preservativo, ma il proprio approccio al sesso.
Le terapie di conversione
A marzo 2019 durante il congresso mondiale delle famiglie i partecipanti hanno parlato di tesi controverse, tra cui le terapie di conversione o anche dette terapie riparative per l'omosessualità. Durante il convegno queste pratiche sono state definite scientifiche e citate con naturalezza, ma sono pratiche anacronistiche, contrarie alla deontologia professionale e iatrogene per chi le subisce. è importante ribadirne la pericolosità mettendo in dubbio le idee che ne costituiscono le fondamenta.
L’attrazione per i capelli delle bambine è un segno velato di pedofilia?
Dodicesimo capitolo della rubrica - il sessuologo risponde - Una persona si interroga sulla propria difficoltà a spiegarsi il motivo per cui si sente così tanto interessato dai capelli biondi delle bambine, iniziando a dubitare che possa essere un segno velato di una pedofilia latente. Nella mia risposta, senza addentrarmi nello spiegare la pedofilia, provo a suggerire cosa approfondire e una possibile alternativa più plausibile.