Tag Archivio per: masturbazione

Il sessuologo risponde 45 Orgasmo femminile e masturbazioneValerio Celletti

Orgasmo femminile e masturbazione 45

Per il 45° appuntamento della rubrica il sessuologo risponde, mi scrive una donna di 30 anni alle prese con quello che ritiene essere un blocco nella sessualità. Soffre da sempre di un disturbo dell'orgasmo femminile e sta iniziando a perdere desiderio sessuale. Scrive chiedendomi se il problema sia risolvibile e come risolverlo autonomamente. Probabilmente un passo determinante per la soluzione passa per la masturbazione.
il sessuologo risponde 40 - scuola e desiderio - Valerio CellettiValerio Celletti

Scuola e desiderio

Per il 40° appuntamento della rubrica “il sessuologo risponde”, mi scrive una studentessa delle superiori alle prese con i suoi primi contatti con la sessualità. Si parla di scuola e desiderio. Infatti mi spiega che attualmente, complice anche il ritorno a scuola al termine della didattica a distanza che ha contraddistinto l’ultimo anno e mezzo di una generazione di studenti, questa persona si è trovata a fare i conti con il non riuscire a gestire il proprio desiderio sessuale. Il problema che descrive riguarda alcune qualità che, se mal gestite, possono diventare un problema. È un problema simile alla troppa intelligenza, come succede a quegli studenti annoiati che non riescono a canalizzare le proprie risorse. Mettere in chiaro certi passaggi, spero possa aiutarla a favorire un buon benessere sessuale e sociale.
Il sesso in gravidanza può danneggiare mio figlio Valerio CellettiValerio Celletti

Il sesso in gravidanza può danneggiare mio figlio?

È molto frequente che durante la gravidanza sopraggiungano dubbi e preoccupazioni. In questo caso, una donna si chiede se il sesso in gravidanza può danneggiare suo figlio. La risposta dipende dal momento e dalle modalità.
Il sessuologo risponde – 30 – Dipendenza da pornografia online – Valerio CellettiValerio Celletti

Dipendenza da pornografia online

La dipendenza da pornografia online può assumere molte forme. Non è dovuta ad una semplice esposizione alla pornografia, ma piuttosto può conseguire a una combinazione di isolamento e fragilità non riconosciute. Ridefinire correttamente il problema offre l’occasione di promuovere il proprio benessere sessuale.
Valerio Celletti

Considerarmi una donna con la D maiuscola

Provare piacere può essere considerato un buon modo di quantificare il proprio valore personale? Appesantire la sessualità con riflessioni sulla propria autostima, di solito, tende ad essere controproducente sia per il benessere sessuale che per l'autostima.
Il sessuologo risponde - 16 - Con la gravidanza sento la necessità di masturbarmiValerio Celletti

Con la gravidanza sento la necessità di masturbarmi

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti che coinvolgono il corpo e il pensare al corpo. Possono influenzare il desiderio e portare a comportamenti nuovi che è importante capire e integrare nel proprio benessere sessuale.
il sessuologo rispondeValerio Celletti

Non riesco a eiaculare, c’è un rimedio?

Il sessuologo risponde - Non riesco a eiaculare, c'è un rimedio? A 48 anni una persona si pone domande su come risolvere un problema evitato a lungo
Ciclo di risposta sessualeValerio Celletti

Il ciclo di risposta sessuale

Il ciclo di risposta sessuale descrive le fasi del rapporto sessuale. Parte dal desiderio e prosegue con eccitazione, plateau, orgasmo e risoluzione.