Tag Archivio per: partner

Temptation Island – La distanza è utile per le relazioni sentimentali?
Scopri se la lontananza può aiutare le storie d’amore. Analizziamo il format televisivo di Temptation Island e se la distanza è davvero la migliore compagna di viaggio per le coppie in difficoltà.

Quando indosso il preservativo perdo l’erezione
Per il 69° appuntamento della rubrica "il sessuologo risponde", riprendo un argomento a cui è già capitato di rispondere ma che viene riproposto ciclicamente nelle domande che ricevo. Quando indosso il preservativo perdo l'erezione. La persona che mi scrive lamenta una difficoltà frequente a molti uomini e si trova disorientato nel ragionare su come affrontarla. Proviamo a ragionarci insieme.

Bisogno di rassicurazioni – Il sessuologo risponde 68
Nel 68° appuntamento della rubrica "il sessuologo risponde", mi scrive una persona che vive la sessualità come un’esperienza rassicurante di cui ha profondamente bisogno. Tra i vari, emergono due dubbi importanti. 1) Come vivere in coppia l'asimmetria nel desiderio sessuale? 2) Potrebbe essere affetta da un problema di dipendenza sessuale? Proviamo a rispondere, considerando che ogni persona vive un'esperienza unica e originale, quindi la risposta non sarà un manuale su "cosa fare nel caso in cui..." ma, piuttosto, è una riflessione sullo specifico e unico caso che la riguarda.

Perché non vuole la psicoterapia di coppia?
Nel 43° appuntamento della rubrica "il sessuologo risponde", mi scrive una persona che rispetto la sua partner si interroga sul perché non vuole la psicoterapia di coppia. Il partner che si oppone alla psicoterapia di coppia comunica un messaggio. Vediamo almeno 4 messaggi possibili.

Le donne cercano partner con esperienza e non aiutano chi non ne ha?
Per il 41° appuntamento della rubrica il sessuologo risponde, mi scrive una persona che si chiede perché le donne cercano partner con esperienza e non aiutano chi non ne ha?
Buongiorno Valerio, ho notato che ci sono donne che scelgono gli uomini già con esperienza sessuale; ma perché questo? Perché non aiutano quelli che non ne hanno avuto neanche una?
Cerchiamo di rispondere insieme.

Bisessuale – Capitolo 6 della guida all’orientamento sessuale
Nel sesto capitolo della guida all’orientamento sessuale mi soffermo sull’orientamento sessuale bisessuale. La bisessualità è definita dal desiderio sessuale verso persone riconosciute di sesso uguale o opposto al proprio. In modo sintetico, è possibile riassumere la bisessualità nella somma dei gusti riscontrabili negli orientamenti sessuali eterosessuale e omosessuale descritti nei capitoli 4 e 5 della presente guida. Nonostante questo, è opportuno soffermare l’attenzione anche su una serie di questioni fraintendibili che causano di frequente discriminazione nei confronti delle persone di orientamento bisessuale.

Ho installato una webcam di sorveglianza e mi ha sconvolto
Per la rubrica "il sessuologo risponde", mi scrive un uomo in difficoltà per aver scoperto di non riuscire a soddisfare al 100% il desiderio sessuale della sua partner. È possibile che la sua confusione sia più conseguenza di una fragilità personale che non un problema di performance sessuale. Infatti è possibile che l’obiettivo che si prefigge sia più un modo per provare a contenere l’ansia che non un desiderio di condividere maggiore piacere. Per capirlo, serve approfondire le proprie convinzioni e provare a vedere le cose con maggiore ordine.