Tag Archivio per: problema

Il sessuologo risponde 44 - Consigli per un'esperienza andata male - Valerio CellettiValerio Celletti

Consigli per un’esperienza andata male

Come affrontare una serata andata male? In questo 44° appuntamento della rubrica "il sessuologo risponde", provo ad offrire consigli per un'esperienza andata male ad un ragazzo di 20 anni reduce da un'esperienza sessuale non riuscita. Succede a tutti e a tutte le età, serve non farsi prendere dal panico e provare a capire cosa sia successo.
Il sessuologo risponde #43 - Perché non vuole la psicoterapia di coppia? - Valerio CellettiValerio Celletti

Perché non vuole la psicoterapia di coppia?

Nel 43° appuntamento della rubrica "il sessuologo risponde", mi scrive una persona che rispetto la sua partner si interroga sul perché non vuole la psicoterapia di coppia. Il partner che si oppone alla psicoterapia di coppia comunica un messaggio. Vediamo almeno 4 messaggi possibili.
L'intelligenza è sopravvalutata - Valerio CellettiValerio Celletti

L’intelligenza è sopravvalutata

Spesso le persone sopravvalutano il ruolo dell’intelligenza. Essere intelligenti ha molti vantaggi, ma non risolve tutti i problemi. A volte fare troppo affidamento sulla propria intelligenza può far tralasciare elementi importanti che, invece, permetterebbero di ottenere risultati più soddisfacenti.
Il sessuologo risponde - 23 - La relazione lo fa sentire costretto - Valerio CellettiValerio Celletti

La relazione lo fa sentire costretto

Se un membro della coppia sente il vincolo della fedeltà come una costrizione eccessiva, è un problema risolvibile? Dipende da cosa lo fa davvero sentire costretto. Per alcune persone essere fedeli può essere una rinuncia difficile, ma per nella maggior parte dei casi il problema non è davvero la fedeltà. Spesso la costrizione è conseguenza di un modo meccanico di affrontare il rapporto con gli altri che produce decisioni ambivalenti e confusionarie.
Il sessuologo risponde - 18 - Difficoltà a sentire e mantenere il piacereValerio Celletti

Difficoltà a sentire e mantenere il piacere

Mantenere il piacere nella sessualità può essere difficile. Però, se inizialmente c'è del piacere, almeno abbiamo un'indizio sul momento in cui avviene il problema. Esiste un pensiero che si insinua nella sessualità, danneggiandola e provocando la perdita di piacere. Individuare quel pensiero e le sue conseguenze è il primo passo per migliorare.
Valerio Celletti

Noia sessuale e coppia aperta

Due persone sposate da 25 anni, vittime della noia sessuale, decidono di sperimentare la coppia aperta per risolvere un problema di desiderio sessuale. Ma agire senza aver risolto il problema rischia di essere controproducente. Prima è meglio risolvere la noia e dopo, se si vuole, sperimentare la coppia aperta.
il sessuologo rispondeValerio Celletti

Il mio dolore è psicologico?

Il sessuologo risponde - Il mio dolore è psicologico? No. Il dolore può essere causa o conseguenza di un aspetto psicologico, ma è (o diventa) sempre fisico