Tag Archivio per: rapporto di coppia

Dopo la gravidanza ho perso il desiderio sessuale
L’idea che il sesso debba funzionare naturalmente è un’illusione. Spesso rimaniamo convinti delle nostre idee per la maggior parte della vita, nella convinzione che quanto accade sia conseguenza del tempo, degli eventi, della vita. Altrettanto spesso un approccio differente ribalta il senso delle cose. Cosa può essere successo a una persona che si interroga su “come mai dopo la gravidanza ho perso il desiderio sessuale”?

Consigli per una persona senza esperienza sessuale
Per la rubrica "il sessuologo risponde", rispondo a un uomo che ha da poco superato i 40 anni e non ha mai avuto occasione di fare esperienza sessuale. Colgo l'occasione di questa domanda per offrire 4 consigli che spero possano aiutare anche altre persone. 1) Considerare gli altri come persone prima che avversari. 2) Porsi l'obiettivo di coltivare un'esperienza sessuale onesta. 3) Diffidare della fretta e di chi la richiede e 4) Coltivare l'autonomia e il contatto con sé stessi.

Costruire la coppia
Ottobre e novembre 2020 è l’occasione per partecipare alla 13° campagna nazionale di promozione dell’armonia relazionale. Visita il sito dedicato all’iniziativa per ulteriori informazioni su come prenotare un check-up relazionale gratuito.

Ansia e intimità
Ansia e intimità di coppia sono profondamente intrecciate. Ad un primo sguardo potrebbe sembrare che l’ansia produca tutti i problemi sessuali, ma non è così. Ha un ruolo importante in molte difficoltà, ma a volte è solo l’elemento più rumoroso di un concerto più complesso.

È sbagliato dare tutto nel rapporto di coppia? Devo essere distaccato o essere me stesso?
Stare bene con sé stessi non implica l’essere immune ai dubbi sul proprio approccio nelle relazioni. Può capitare di chiedersi se è opportuno forzare un approccio distaccato nelle relazioni o fare quello che viene spontaneo ed essere sé stessi. Non credo sia possibile rispondere in maniera univoca, ma forse il generico “essere sé stessi” o “l’essere distaccati” vengono fraintesi di frequente.

La relazione lo fa sentire costretto
Se un membro della coppia sente il vincolo della fedeltà come una costrizione eccessiva, è un problema risolvibile? Dipende da cosa lo fa davvero sentire costretto. Per alcune persone essere fedeli può essere una rinuncia difficile, ma per nella maggior parte dei casi il problema non è davvero la fedeltà. Spesso la costrizione è conseguenza di un modo meccanico di affrontare il rapporto con gli altri che produce decisioni ambivalenti e confusionarie.

Fingere l’orgasmo
Proporsi di riscoprire la fiamma del desiderio sessuale in un rapporto di coppia è un obiettivo sano e coraggioso. Migliorare la qualità della propria relazione e il benessere sessuale di entrambi andrebbe sempre valorizzato. Spesso la difficoltà consiste nel non riconoscere il punto di svolta; le cose sembrano essersi rovinate senza che nessuno abbia fatto nulla di sbagliato. Eppure il desiderio funziona in modo simile alle emozioni, esprime la nostra opinione indipendentemente dall'esserne pienamente consapevoli. Per recuperare il desiderio in un rapporto in cui si finge l'orgasmo prima di tutto serve andare a capire come mai, anni prima, si era iniziato a fingere.

Lui è un traditore seriale?
Se il proprio partner sta tradendo l’attuale compagna, è possibile che sia una persona abituata a tradire? Come riconoscere un traditore seriale da una persona che vive una situazione relazionale complicata?

Con la gravidanza sento la necessità di masturbarmi
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti che coinvolgono il corpo e il pensare al corpo. Possono influenzare il desiderio e portare a comportamenti nuovi che è importante capire e integrare nel proprio benessere sessuale.

Lui si chiude a guscio e si dedica quasi solo al lavoro
Come smuovere la passività di un partner che si dedica solo al lavoro? Ogni coppia si basa su patti più o meno espliciti, quando ci si accorge di non riuscire a capirsi, serve riprendere le fila del discorso partendo dalle fondamenta.