Tag Archivio per: sicurezza

Come regolare l’aggressività, comprendere e coltivare i valori
In questo articolo desidero trattare di regolazione dell’aggressività. È importante regolare l’aggressività per promuovere le condizioni che permettano una convivenza civile.

Bisogno di rassicurazioni – Il sessuologo risponde 68
Nel 68° appuntamento della rubrica "il sessuologo risponde", mi scrive una persona che vive la sessualità come un’esperienza rassicurante di cui ha profondamente bisogno. Tra i vari, emergono due dubbi importanti. 1) Come vivere in coppia l'asimmetria nel desiderio sessuale? 2) Potrebbe essere affetta da un problema di dipendenza sessuale? Proviamo a rispondere, considerando che ogni persona vive un'esperienza unica e originale, quindi la risposta non sarà un manuale su "cosa fare nel caso in cui..." ma, piuttosto, è una riflessione sullo specifico e unico caso che la riguarda.

Sicurezza e affidabilità delle informazioni online su ITS/IST e MTS
Quando si parla di infezioni a trasmissione sessuale (ITS) o di malattie a trasmissione sessuale (MTS) è importante rivolgersi ai servizi specializzati per avere informazioni aggiornate e attendibili. La sigla ITS è frequente trovarla anche in versione IST a seconda che si intenda infezioni a trasmissione sessuale o infezioni sessualmente trasmesse. Nella sicurezza sessuale, la parola d'ordine è "prevenzione". Pensarci prima e organizzarsi permette di vivere la sessualità promuovendo benessere fisico e mentale.